28 Settembre 2023
social twitter box blue 24social facebook box blue 24social linkedin box blue 24social googlep box red 16social teamviewer box white 24
logoGS trasp 218 60
  • Fatturazione_PA

    Fatturazione Elettronica PA

    • Cosa? dal 31 marzo 2015 Fatture a tutta la PA in formato XML con firma digitale
    • Perche? obbligo della PA a pagare solo Fatture Elettroniche
    • Come? Abbiamo la soluzione per efficientare i processi !
    Scopri come
  • Fauna
    • excarta logistica con tecnologia Mobile&Wireless
    • excarta prevendita, tentata-vendita
    • excarta consegne certificate in modalità PaperLess.
    Scopri come
  • ridati
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come
  • Divella
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come
  • Divella
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come

Fare meglio con meno e al primo colpo

“La ripresa è cominciata”. Così esordiscono alcuni recenti rapporti di ricerca guardando ai dati macroeconomici sui consumi del primo trimestre 2015, relativi alla crescita dell’occupazione e alla ripresa industriale.
Le aziende (che sono sopravvissute) hanno indubbiamente imparato a fare i conti con uno scenario completamente diverso, non solo in termini di volumi ma soprattutto in termini di mancanza di visibilità e capacità di pianificazione nel breve-medio termine.
Molte imprese sono state costrette a ripensare buona parte dei loro processi aziendali, alla ricerca delle sacche di inefficienza e con l’obiettivo di eliminare quelle attività che non creano valore. Nell’ambito delle operations anche l’area della logistica è stata ulteriormente “messa a dieta” seguendo la ricetta orientale della filosofia snella (lean thinking).
Oltre ad essere snelli (lean) occorre anche una buona dote di agilità (agile) in quanto lo scenario che ci si troverà di fronte non sarà lo stesso di fine 2007. Basti pensare a quanto è cambiato negli ultimi otto anni il nostro ricorso agli smartphone e all’incessante crescita degli acquisti on-line. Pertanto, dicono gli esperti, non aspettiamoci una vera e propria ripresa ma piuttosto un fermento di volumi, di transazioni e di scambi che dovranno essere correttamente incanalati per fare ritornare a “girare” l’economia.
Se dunque il motore inizia a girare a maggiore velocità, occorre anche rivedere quei processi che da sempre impattano sui costi della logistica: movimentazione, stoccaggio e trasporto. E se è vero che gli ordini in diversi settori stanno ritornando ai valori ante-crisi, di certo non avranno le stesse caratteristiche.
Ecco che allora anche i nostri magazzini dovranno essere pronti a gestire ancora di più ordini incerti, sporadici (ma non necessariamente piccoli) e con esigenze di servizio estremamente elevate.
Occorrerà rivedere in fretta il paradigma della produttività: “fare meglio con meno e al primo colpo” altrimenti il nostro concorrente, che nel frattempo si è insediato a poche ore di volo da noi, risulterà più competitivo.
La ricerca di una maggiore produttività, come noto, passa attraverso lo studio analitico dei processi: i tempi e metodi di una volta, che sono sempre di grande attualità, possono essere abbinati ai dati transazionali di magazzino per scoprire istantaneamente come ridurre i tempi di prelievo o come stoccare i prodotti con una mappa dinamica delle ubicazioni. Ma passa anche attraverso l’introduzione di tecniche e sistemi automatizzati che consentono a un operatore di prelevare un singolo pezzo con un’efficienza molto più elevata rispetto a un tradizionale magazzino con scaffalature tradizionali, azzerando, di fatto, gli errori di prelievo e i tempi di inattività.
Una cosa è certa: chi è in procinto di rivedere l’assetto della propria rete logistica o chi sta semplicemente ripensando il layout del magazzino lo sta facendo con delle “lenti” diverse da quelle che indossava qualche tempo fa.

Prof. Fabrizio Dallari
Direttore del C-log, Università C. Cattaneo LIUC

StampaEmail

ico esigea 100 33

è la soluzione ERP, il gestionale integrato versione enterprise, risultato di esperienze consolidate.

Learn more
SIGEAdb

Soluzione Integrata GEstionale Avanzata small business, flessibile, affidabile e performante.

Learn more
excarta 200 66

la nuova soluzione di Prevendita, Tentata Vendita e Consegne con tecnologie PaperLess.

Learn more
ridati 160 66

Cosa ? ridati !
E' ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.

Learn more

© 1986 - 2021 GENESYS SOFTWARE srl - P.I. 03617100726 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.