28 Settembre 2023
social twitter box blue 24social facebook box blue 24social linkedin box blue 24social googlep box red 16social teamviewer box white 24
logoGS trasp 218 60
  • Fatturazione_PA

    Fatturazione Elettronica PA

    • Cosa? dal 31 marzo 2015 Fatture a tutta la PA in formato XML con firma digitale
    • Perche? obbligo della PA a pagare solo Fatture Elettroniche
    • Come? Abbiamo la soluzione per efficientare i processi !
    Scopri come
  • Fauna
    • excarta logistica con tecnologia Mobile&Wireless
    • excarta prevendita, tentata-vendita
    • excarta consegne certificate in modalità PaperLess.
    Scopri come
  • ridati
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come
  • Divella
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come
  • Divella
    • Ridati permette di risparmiare ed ottimizzare risorse economiche.
    • Ridati assicura la business continuity.
    • Ridati è ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.
    Scopri come
  • Uncategorised
  • excarta digitalizza i processi e rende l'azienda paperless

La digitalizzazione della PA come fattore di svolta

Tre sono le leve d’azione evidenziate da Assinform per cambiare lo stato dell’arte che interpreta così anche le richieste provenienti dagli operatori nei confronti del governo:

  1. scommettere sulla digitalizzazione del Paese da parte del Decreto Sviluppo;
  2. impiegare le risorse provenienti dall’asta sull’Lte (l’assegnazione delle frequenze di ultima generazione agli operatori di telefonia mobile, il cui incasso previsto per lo Stato è di circa 3,4 miliardi di euro, ndr.) per rilanciare i progetti di dematerializzazione della Pa e generare nuovi investimenti da parte delle imprese; privatizzare le società pubbliche di Ict con pagamenti certi
  3. aggregazioni delle imprese per condividere servizi e infrastrutture avanzate.

Paolo Angelucci, Presidente di Assinform, ha affermato che “Non ci sono alternative: la digitalizzazione è un percorso strategico di crescita per il Paese, e di incremento occupazionale”, indicando fra le priorità, a costo zero per le finanze pubbliche:

  • la rimozione delle condizioni normative che impediscono un’ampia e rapida diffusione dell’innovazione digitale
  • il rilancio del tavolo sulla banda ultralarga
  • la privatizzazione delle società pubbliche di Ict
  • il sostegno ai processi di aggregazione delle imprese per condividere servizi e infrastrutture avanzate
  • regole concorrenziali e trasparenti per qualificare le gare pubbliche dei servizi It
  • garantire il ritorno delle investimenti per la Pubblica amministrazione e rendere certi i tempi dei pagamenti

A oggi, il processo di digitalizzazione nel nostro Paese non è fermo ma si manifesta soprattutto a livello locale, attraverso l’operato di alcune Regioni o a livello spontaneo. Esistono degli esempi virtuosi, per esempio l’Emilia Romagna, dove l’amministrazione regionale, intensificando la digitalizzazione, risparmia su carta, energia, spazi e trasporti per milioni di euro, stimando che se tutte le amministrazioni regionali italiane facessero la stessa cosa risparmierebbero, solo per queste voci, almeno 40 milioni di euro, migliorando anche la qualità dei servizi.

StampaEmail

ico esigea 100 33

è la soluzione ERP, il gestionale integrato versione enterprise, risultato di esperienze consolidate.

Learn more
SIGEAdb

Soluzione Integrata GEstionale Avanzata small business, flessibile, affidabile e performante.

Learn more
excarta 200 66

la nuova soluzione di Prevendita, Tentata Vendita e Consegne con tecnologie PaperLess.

Learn more
ridati 160 66

Cosa ? ridati !
E' ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.

Learn more

© 1986 - 2021 GENESYS SOFTWARE srl - P.I. 03617100726 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.