ANALISI-RELAZIONI-LOGISTICA: l'evento che ha entusiasmato
Pagina 4 di 6
L'integrazione dei Processi nella Logistica: Programmazione e Controllo
(dr. G. Lovecchio - Lovecchio Consulting)

Altro momento molto apprezzato ha riguardato i temi sviluppati sui processi della Logistica: Gestione integrata dei processi che governano le varie fasi.
La programmazione ed il controllo dei processi logistici è oggi un tema di estrema attualità in quanto governare i costi logistici - mantenendo un adeguato livello di servizio - fa sempre più la differenza tra le aziende che riescono a crescere e quelle che sono destinate a lasciare il passo.
I processi di programmazione fanno spesso riferimento al modello MRP II (Manufacturing Resource Planning), adottato largamente tra i più diffusi software gestionali sul mercato. A ciò si abbina la gestione del ciclo attivo e passivo, che trova la sua applicabilità nel gestionale integrato eSIGEA della Genesys Software, come mostrato nella slide di accompagnamento.
Una gestione integrata di ciclo attivo e passivo, produzione, amministrazione e finanza, permette una facilità ed accuratezza non solo dei flussi finanziari, ma anche di pianificazione operativa.
Qualsiasi governo logistico, sia attraverso un'oculata programmazione che con un'integrazione dei suddetti processi, trova la misura della sua performance attraverso l'adozione dei corretti indicatori sia a livello strategico, tattico ed operativo: ricordiamo che l'importanza di utilizzare il giusto indicatore è cruciale in quanto può anche influenzare il comportamento di chi deve portare risultati in azienda.
Tutto questo, se gestito in modo coerente ed integrato anche attraverso l'utilizzo di adeguati software gestionali, permette l'acquisizione di un'importante vantaggio competitivo.