
Fatturazione Elettronica PA
- Cosa? dal 31 marzo 2015 Fatture a tutta la PA in formato XML con firma digitale
- Perche? obbligo della PA a pagare solo Fatture Elettroniche
- Come? Abbiamo la soluzione per efficientare i processi !
GENESYS SOFTWARE srl è una realtà aziendale in costante evoluzione che, con esperienza trentennale, fornisce soluzioni gestionali complete e servizi IT per le imprese di ogni dimensione e settore, tra cui: panifici, pastifici e lavanderie industriali, enti fieristici, ce.di., produzione e distribuzione gas industriali e medicali.
Le soluzioni di GENESYS SOFTWARE consentono alle organizzazioni ed alle persone di co-operare in modo più efficiente, per contribuire allo sviluppo efficace del business in una competizione di successo.
GENESYS SOFTWARE si propone nel ruolo di partner del cliente.
Organizzazione
La struttura organizzativa di GENESYS SOFTWARE è articolata in tre settori:
Soluzioni & Prodotti
La vision di GENESYS SOFTWARE basa sull'impegno di fornire soluzioni adeguate alle dimensioni ed esigenze aziendali e, in modo coerente, cura lo sviluppo e la realizzazione dei seguenti progetti:
eSIGEA | Soluzione Integrata GEstionale Avanzata enterprise adatta a realtà aziendali di medio-grandi dimensioni, che utilizza Oracle quale motore del d.b. |
|
SIGEAdb | Soluzione Integrata GEstionale Avanzata small business orientata ad aziende di piccole dimensioni fino a 15 posti di lavoro |
|
DMI | Document Management Interface soluzione per l'Archiviazione Documentale e la Conservazione Sostitutiva |
|
LSH |
Logi Store Handler |
|
BI |
Soluzioni di Business Intelligence | |
ridati |
Piattaforma di infrastrutture e servizi per soluzioni cloud | |
excarta |
Logistica, consegne e tentata vendita paperless con tecnologia Mobile&Wireless |
Le Soluzioni Gestionali si caratterizzano per i seguenti requisiti:
![]() |
![]()
![]() |
Altri componenti progettati e sviluppati da GENESYS SOFTWARE sono:
![]() |
DAES Consente all'Application Server di offrire il servizio per l'accesso al gestionale, mediante connessione ASP su protocollo TCP-IP e basa su tecnologia nativa utile per l'utilizzo in modalità SaaS (Software as a Service) |
![]() |
SBH - Screen Browser Handler Permette ad ogni PC client (workstation) di connettersi al servizio disponibile all'Application Server, per operare sul gestionale in modalità sicura, veloce e completa, sfruttando la connessione ASP su protocollo TCP-IP |
![]() |
SPM – SPool Management Si compone di funzioni distribuite in modo speculare sull’Application Server e sul Browser SBH, per garantire la generazione di reports in diversi formati standard multipiattaforma: TXT, laser, XML/HTML, RTF, file, CSV/Dif, word, video, anteprima e barcode |
![]() |
RMH – Remote Message Handler Permette alle soluzioni Genesys Software di generare, distribuire messaggi-Missioni, raccogliere ed aggiornare messaggi-Risposte, mediante impiego di dispositivi remoti e tecnologie MOBILE |
![]() |
DMI - Document Management Interface É il componente con metodi distribuiti che consente di integrare le funzionalità del software gestionale (es. eSIGEA, SIGEAdb) e delle soluzioni di gestione documentale (es. ARXivar) |
Partners
Esperienza, competenza e qualificazione costante hanno consentito a Genesys Software il raggiungimento di traguardi importanti quali la Business Partnership con IBM, Oracle, MySQL, Astaro internet security ed altri, ma soprattutto la fedeltà dei Clienti: il riconoscimento più prestigioso al suo impegno costante verso l’innovazione.
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Clienti
Il parco clienti della Genesys Software è distribuito geograficamente nell’Italia centro-meridionale, con buona concentrazione nella regione Puglia.
L’appartenenza dei Clienti a diversi settori ha offerto a Genesys Software l'opportunità di maturare esperienze significative nelle seguenti realtà aziendali:
![]() |
Grande Distribuzione Organizzata (Megamark Srl) |
![]() |
Abbigliamento & Articoli Sportivi (Top Sport Srl) |
![]() |
Aziende Municipalizzate di Servizi (AMGAS Srl - AMIU SpA) |
![]() |
Enti Fieristici (Fiera del Levante E.A.) |
![]() |
Fotolaboratori (De Giglio Snc - Fotocine Meridionale SpA) |
![]() |
Molini (Casillo SpA) |
![]() |
Panifici Industriali (Oropan Srl) |
![]() |
Pastifici e Biscottifici (Divella SpA) |
![]() |
Produzione e distribuzione gas industriali e medicali (Giannitrapani Srl del Gruppo Sapio) |
![]() |
Produzione e commercializzazione sale (Atisale SpA - Sosalt SpA) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Informativa Privacy
Il Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (da ora in poi «GDPR»), prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, pertanto, La informiamo che:
GENESYS SOFTWARE srl Via Rodolfo Redi, 3 - 70124 BARI Tel. +39 080 5619001 - Fax +39 080 5096126 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La nostra sede, situata nelle immediate vicinanze dello Sheraton Nicolaus Hotel - quartiere Poggiofranco, è facilmente raggiungibile:
>> | Autostrada: all'uscita del casello «Bari Nord», seguire l'indicazione «Brindisi-Lecce», percorrere la tangenziale ed imboccare l'uscita «11-Poggiofranco». |
>> | Aeroporto: percorrere la tangenziale ed imboccare l'uscita «11-Poggiofranco». |
>> | Tangenziale: proveniendo da Nord o da Sud, imboccare l'uscita «11-Poggiofranco». |
Utilizza la seguente mappa:
Selezioniamo neolaureati da inserire in azienda, in qualità di Programmatori Junior Java Avanzato. I candidati selezionati verranno inseriti in un percorso formativo altamente specialistico e selettivo, finalizzato alla maturazione delle competenze necessarie all’attività lavorativa.
Si offre somministrazione a tempo determinato.
Sede di lavoro: Bari
Profilo richiesto:
I candidati interessati possono compilare il form seguente ed allegare un dettagliato curriculum vitae con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/03). Verranno contattati esclusivamente i profili ritenuti idonei dall’azienda. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti di cui all’art. 13 D. Lgs. 196/03. L'offerta è da intendersi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (L.903/77, L.125/91, D. Lgs. 215/03 e 216/03).
Verranno analizzate tutte le candidature.
L'offerta è da intendersi nel rispetto delle norme sulle parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro (L.903/77, L.125/91, D. Lgs. 215/03 e 216/03).
Nei primi anni del XX secolo Herman Hollerith viaggia instancabilmente attraverso l'America e l'Europa per promuovere l'idea delle sue macchine a schede perforate che permettono di organizzare e classificare velocemente ed economicamente grandi quantità di dati.
Dal 1900 al 1940 queste macchine vengono modificate, perfezionate, rese più veloci. Viene sviluppata una serie di nuove macchine basate sugli stessi principi e capaci di eseguire ciascuna determinate operazioni sulle schede perforate.
Note anche come macchine meccanografiche, le macchine a schede perforate sono in grado di riprodurre i dati introdotti, di classificarli e suddividerli, di sommarli, moltiplicarli o dividerli.
Possono effettuare compararioni e richerche, preparare riepiloghi e prospetti, perforare su una scheda i risultati delle proprie operazioni o addirittura stamparli.
I dati vengono inoltre accettati ed emesi dalle macchine non solo sotto forma di numeri, ma anche di lettere, permettendo così una più facile comprensione dei risultati e delle informazioni trattate anche da parte del personale non specializzato.
La rapida crescita delle aziende, l'aumento dei compiti affidati agli enti pubblici, l'espandersi dell'economia e dell'industria, sopratutto negli Stati Uniti, richiedono nuovi strumenti contabili e organizzativi.
La validità dlle macchine a schede perforate per risolvere i problemi del mondo commerciale e produttivo sta nella loro capacità di ridurre gli archivi e i carteggi ormai divenuti troppo voluminosi, di ottenere in tempi più brevi risultati più precisi e di diminuire i costi per conoscere in ogni momento la situazione esatta in cui si trova l'azienda. Inoltre, le macchine a schede perforate consentono di svolgere lavori prima svolti a mano, come la contabilità ed altri fino ad allora impossibili, quali ad esempio l'analisi dei costi e delle vendite.
Prime ad utilizzare le macchine meccanografiche sono le aziende che devono raccogliere ed elaborare grandi masse di informazioni: le compagnie telefoniche per registrare ed addebitare le conversazioni; le ferrovie per seguire il trasporto delle merci, le società di assicurazioni per studiare le statistiche della mortalità e degli incidenti.
è la soluzione ERP, il gestionale integrato versione enterprise, risultato di esperienze consolidate.
Learn moreSoluzione Integrata GEstionale Avanzata small business, flessibile, affidabile e performante.
Learn morela nuova soluzione di Prevendita, Tentata Vendita e Consegne con tecnologie PaperLess.
Learn moreCosa ? ridati !
E' ovunque: con una connessione internet la tua azienda è sempre con te.